Le ceste lomelline prendono forma! L’Ecomuseo del paesaggio lomellino, nell’imminenza delle festività di fine anno, ha coinvolto Salumeria Nicolino, Cascina Alberona e Pasticceria Raffaghelli (Mortara), azienda agricola Zerbi (Pieve Albignola), Angolo dei sapori (Robbio), azienda agricola Sala (Ferrera Erbognone), Riseria Zanada (Mede) e Le Campanelle (Suardi).
Questi i prodotti che potrete trovare nella cesta lomellina: oltre dieci tipologie di ceste, con possibilità di personalizzazione previo accordi con i punti vendita.
Salame d’oca di Mortara Igp e suoi derivati (patè, cacciatorino, coppa).
Salumi lomellini: salame sotto grasso (dla duja) Deco di Olevano, cacciatorino, sanguinaccio, cotechino.
Riso e suoi derivati: riso fino e superfino, riso integrale, dolci con farina di riso, pasta di riso e gallette di vari gusti.
Confetture, agrodolce e salse DeCo: cipolla rossa di Breme, zucca di Dorno, asparagi di Cilavegna in agro e salamoia.
Dolci: a base di farina di riso naturale e integrale, torte e dolci della nonna DeCo artigianali, offelle Parona, Sartirane.
Farina per polenta, rigatoni alla zucca di Dorno, fagioli borlotti DeCo di Gambolò, miglio “bio” (antico cereale di largo utilizzo).