Nella lezione precedente abbiamo visto che nel 774 il franco Carlo Magno diventa re dei Longobardi e distrugge i vecchi ducati dividendo l’Italia in comitati, cioè contee. Questa modifica dell’ordinamento statale schiude alla Lomellina un orizzonte di potenza e di gloria. La zona fra… Continue Reading “La contea di Lomellina, fra Pavia e Genova”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Andrea Doria, Bobbio, Breme, Candia Lomellina, Carlo Magno, Carlo V, conti palatini, Corsica, Cozzo, Federico Barbarossa, Francesco II Sforza, Gambarana, Gambolò, Genova, Gerusalemme, Ivrea, Langosco, Legnano, Lomello, Mede, Milano, Olevano di Lomellina, Ottone, papa Leone IV, Pavia, Piacenza, Po, Robbio, Sacro Romano Impero, Sannazzaro de' Burgondi, Savoia, Sesia, Ticino, Torino, Valenza, Vercelli, Vigevano
Dal capitolo “Il loco della pugna Mortara nominaro” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza E ora veniamo alla leggenda dei due paladini franchi Amico e Amelio, che nei secoli a venire avrebbero fatto la fortuna dell’abbazia… Continue Reading “Amico e Amelio, fianco a fianco nella vita e nella morte”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Albino Alcuino, Amico e Amelio, Bobbio, Carlo Magno, Desiderio, Francia, Gallie, Lomello, Lucca, mons. Luigi Dughera, Mortara, Novara, Pavia, Robbio, Roma, san Carlo Borromeo, Vercelli, Vigevano
Dilemma: Vespa o automobile? Le previsioni meteo davano pioggia in Oltrepò Pavese. E purtroppo, anche mettendo il naso fuori dalla finestra, intorno alle 10 il cielo non lascia presagire nulla di buono. Nuvoloni blu scuro tendente al nero mi costringono a optare per il… Continue Reading “Secondo voi Expo 2015 ha dimenticato le valli Staffora e Curone?”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...