Tag: Cozzo
Pubblicato il 23 novembre 2020
da Umberto De Agostino
2 commenti
Solo prodotti tipici nella Cesta lomellina, progetto giunto al terzo anno. L’idea lanciata dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino è diventata l’autentico paniere delle eccellenze fra Po, Ticino e Sesia in grado di dare visibilità alle aziende agricole. L’invito del presidente Francesco Berzero è chiaro: «Comprate… Continue Reading “Il gusto si esalta con la Cesta lomellina”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: asparago, Breme, cesta lomellina, Cilavegna, cipolla rossa, Cozzo, Dorno, Ecomuseo, Ferrera Erbognone, Gropello Cairoli, Mede, Mortara, Parona, Pieve Albignola, riso, Robbio, salame d'oca, salàm d'la duja, Suardi, Vigevano
La Lomellina sbarca alla 14esima edizione di Golosaria, la manifestazione enogastronomica ideata dal giornalista e gastronomo alessandrino Paolo Massobrio (foto in basso) che si terrà in due fine settimana consecutivi a Casale Monferrato e a Uviglie.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: EventiTag: Breme, Casale Monferrato, castello, cesta lomellina, cipolla rossa, Cozzo, Ecomuseo, Golosaria, Mede, Monferrato, Mortara, Pavia, riso, Vigevano
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La guerra franco-spagnola proseguirà ancora per molti anni e la Lomellina dovrà subirne le conseguenze più funeste, con rapine, incendi e saccheggi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Agogna, Alessandria, Breme, Candia Lomellina, Casale Monferrato, Castello d'Agogna, Cergnago, Confienza, Cozzo, Dorno, Frascarolo, Garlasco, Gropello Cairoli, Mede, Mortara, Pavia, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Robbio, Rosasco, San Giorgio, Sannazzaro de' Burgondi, Sartirana, Semiana, Sesia, Suardi, Valenza, Valle Lomellina, Vigevano, Zeme
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda E arriviamo al 1638, primi giorni di marzo, quando l’esercito del re di Spagna si muove verso il Sesia per affrontare i “collegati”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Candia Lomellina, Cozzo, Dorno, Langosco, Milano, Modena, Monferrato, Mortara, Oltrepò Pavese, Po, Sartirana, Savoia, Sesia, Torino, Torre Beretti, Valenza, Valle Lomellina
Nella lezione precedente abbiamo visto che nel 774 il franco Carlo Magno diventa re dei Longobardi e distrugge i vecchi ducati dividendo l’Italia in comitati, cioè contee. Questa modifica dell’ordinamento statale schiude alla Lomellina un orizzonte di potenza e di gloria. La zona fra… Continue Reading “La contea di Lomellina, fra Pavia e Genova”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Andrea Doria, Bobbio, Breme, Candia Lomellina, Carlo Magno, Carlo V, conti palatini, Corsica, Cozzo, Federico Barbarossa, Francesco II Sforza, Gambarana, Gambolò, Genova, Gerusalemme, Ivrea, Langosco, Legnano, Lomello, Mede, Milano, Olevano di Lomellina, Ottone, papa Leone IV, Pavia, Piacenza, Po, Robbio, Sacro Romano Impero, Sannazzaro de' Burgondi, Savoia, Sesia, Ticino, Torino, Valenza, Vercelli, Vigevano
Dal capitolo “I Cimbri, un popolo annientato” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La località dove avvenne lo scontro è detta, dalle fonti latine, Campi Raudii. La quasi totalità dei libri di storia antica parla di… Continue Reading “Campi Raudii va bene, ma dove esattamente?”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Agogna, Candia Lomellina, Cimbri, Confienza, Cozzo, Monferrato, Novara, Pavia, Plutarco, Robbio, Sesia, Ticino, Vercelli, Verona, Vigevano, Zeme
Olio di riso, ma anche sapone vegetale all’olio di riso e farina di germe di riso sono la nuova frontiera dell’azienda agricola di Erika Fornaroli, terza generazione di una famiglia di allevatori trasformatisi in risicoltori. Da due anni cascina Nuova, alla frazione Celpenchio di… Continue Reading “Olio, sapone vegetale e farina di germe: tutto dalle risaie di Erika”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Lo scopo è far rivivere la millenaria Via delle Gallie. Il comitato promotore “Ripercorriamo la Via delle Gallie” è al lavoro per far conoscere quella che oggi appare come una strada campestre qualunque, fra risaie e cavi irrigui, ma che in realtà è uno… Continue Reading “Dalla Lomellina alle Gallie”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Agogna, Alagna, Annibale, Cozzo, Dorno, Ferrera Erbognone, Gallie, Lomello, Ottobiano, Roma, Valeggio, Vercelli