Dal capitolo “Il loco della pugna Mortara nominaro” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima A Mortara, il 12 ottobre 773, si combatte, o si sarebbe combattuta come vedremo più avanti, la battaglia campale fra i Longobardi… Continue Reading “Mortara, i Franchi e i Longobardi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Adelchi, Alpi, Arbogna, Astolfo, Carlo Magno, Celti, Dante, Desiderio, Ermengarda, Etruschi, Fazio degli Uberti, franchi, longobardi, Moncenisio, Mortara, Orlando, papa, papa Adriano I, Pavia, Po, Ticino, Vercelli
Dal capitolo “I Cimbri, un popolo annientato” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte quarta (e ultima) Nemmeno i ritrovamenti archeologici potrebbero condurre a una tesi condivisa? Le ricordiamo che sulla sponda sinistra del Sesia sono eccezionalmente numerosi… Continue Reading “Campi Raudii in Veneto? No, fra Robbio e Vercelli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Adige, Breme, Etruschi, Mezzana Bigli, Mommsen, Novara, Palestro, Pavia, Pieve del Cairo, Robbio, Sartirana, Sesia, Torre Beretti, Tortorolo, Veneto, Vercelli, Zeme