Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte
Quando le suddivisioni territoriali dello Stato italiano e della Chiesa cattolica non coincidono, succede che in una provincia come quella di Pavia possano convivere sette diocesi: Pavia, Vigevano, Tortona, Vercelli, Piacenza-Bobbio, Milano e Lodi. Fino a quattro anni fa c’era anche Novara, ma il… Continue Reading “Quando le diocesi si sovrappongono alle Province”
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La guerra franco-spagnola proseguirà ancora per molti anni e la Lomellina dovrà subirne le conseguenze più funeste, con rapine, incendi e saccheggi.
Carlo Catacchio, neo soprintendente all’archeologia, alle belle arti e al paesaggio per la provincia di Pavia, ha visitato Gambolò suggerendo un circuito turistico incentrato sui castelli della Lomellina. L’idea, però, è già concretizzata da diversi mesi dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino, il cui presidente Francesco… Continue Reading “Soprintendenza, l’Ecomuseo è pronto per le visite ai castelli!”
Il progetto in embrione del presidente dell’Ecomuseo del paesaggio lomellino, Francesco Berzero. Dal mensile Una Lomellina.
La signora Gio Tosi, che ringraziamo di cuore, risponde al sig. Sàibene, che sul sito http://www.doppiozero.com aveva trovato la Lomellina tutto fuorché speciale. Provengo da Milano e, con mio marito, mi sono stabilita in Lomellina, stanca della vita frenetica della città, del traffico, delle… Continue Reading “La Lomellina è «la Camargue lombarda»”