Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte
Quella di venerdì sera al teatro Verdi di Cassolnovo è stata un’ottima serata letteraria. Don Lisànder è ritornato in Lomellina a quasi un secolo e mezzo dalle sue villeggiature sulle rive del Ticino. La presentazione di Manzoni e la spia austriaca ha compreso anche un mini… Continue Reading “Manzoni a Cassolnovo. Ancora”
Ieri sera sono stato invitato a Sale, paese di 4.200 abitanti fra Tortona e il Po, per presentare il mio libro Manzoni e la spia austriaca. L’accoglienza è stata ottima. L’appuntamento chiudeva la rassegna letteraria promossa dall’assessore Alessandra Sterpi. La sala consiliare era gremita,… Continue Reading “Prof. Chiodi, storico di razza”
Terzo romanzo pubblicato da Frilli per Umberto De Agostino, giornalista e storico, esperto della Lomellina e della Provincia pavese, dopo Il brigante e la mondina del 2013, e la biografia romanzata La contessa nera del 2014.
Dal bisettimanale “Il Monferrato” Il tema del recente libro del giornalista Umberto De Agostino intitolato Manzoni e la spia austriaca (Fratelli Frilli Editori, Genova), è una curiosa storia di spionaggio che si svolge in Lomellina, allora appartenente al Regno di Sardegna, a margine della… Continue Reading “Manzoni su “Il Monferrato””
Comune e commercianti insieme per il “Maggio dei libri 2015”. L’assessorato alla Cultura e la biblioteca comunale “Pietro Maggi” hanno chiesto e ottenuto la collaborazione dei negozianti per la campagna di diffusione della lettura. «Abbiamo proposto agli esercenti di esporre in vetrina un libro… Continue Reading “Libri “in vetrina” a Candia Lomellina”