Tag: Milano
Quando le suddivisioni territoriali dello Stato italiano e della Chiesa cattolica non coincidono, succede che in una provincia come quella di Pavia possano convivere sette diocesi: Pavia, Vigevano, Tortona, Vercelli, Piacenza-Bobbio, Milano e Lodi. Fino a quattro anni fa c’era anche Novara, ma il… Continue Reading “Quando le diocesi si sovrappongono alle Province”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Binasco, Breme, Candia Lomellina, Chiesa cattolica, diocesi, fiume Po, Frascarolo, Gambolò, Genova, Gravellona, Lodi, Milano, Mortara, Novara, Pavia, Piacenza, Robbio, Sartirana, Sesia, Tortona, Varzi, Vercelli, Vigevano
Un mese fa il libro 1897 Juventus FC. Le storie era stato spedito a Paolo Rossi. «Ci ha risposto che lo voleva autografato dagli autori e così abbiamo fatto», rivelano oggi Massimo Bocchiola, Andrea De Benedetti, Corrado Del Bò e Davide Ferrari, che venerdì… Continue Reading “Un libro bianconero “pavese” nel ricordo di Pablito”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Barcellona, Champions League, Cristiano Ronaldo, Freddie Mercury, Gianni Agnelli, Inter, Juventus, Milan, Milano, Paolo Rossi, Platini, Sivori, Torino, Zidane
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda E arriviamo al 1638, primi giorni di marzo, quando l’esercito del re di Spagna si muove verso il Sesia per affrontare i “collegati”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Candia Lomellina, Cozzo, Dorno, Langosco, Milano, Modena, Monferrato, Mortara, Oltrepò Pavese, Po, Sartirana, Savoia, Sesia, Torino, Torre Beretti, Valenza, Valle Lomellina
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Nel XVII secolo la Lomellina è teatro di diversi conflitti armati, che lasciano una funesta scia di sangue e di distruzione. S’inizia con… Continue Reading “Il Seicento, secolo di morte in Lomellina”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Breme, Candia Lomellina, Casale Monferrato, Davigo, Francia, Mantova, Manzoni, Milano, Monferrato, Palestro, Po, Rosasco, San Giorgio, Sartirana, Savoia, Spagna, Tromello, Valenza, Valle Lomellina, Vigevano, Vittorio Amedeo
Dal capitolo “Il Po e la libertà” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda (e ultima) Nei secoli successivi chi parlerà ancora della liberazione del cardinale sulle rive lomelline del Po? « Nel XVII secolo segnaliamo il pittore barocco… Continue Reading “Il Po, zona franca fra Lomellina e Tortonese”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Borgofranco, Cairo, conti palatini, Federico Barbarossa, Gambarana, Genova, Guicciardini, Isimbardi, Lorenzo de' Medici, Luigi Veronelli, Luigi XII, Malaspina, Milano, Mortara, Ottaviano Isimbardi, Pieve del Cairo, Po, Rinaldo Zatti, Sesia, Sparvara, Suardi, Svizzera, Tortona
Dal capitolo “Il Po e la libertà” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Professore, nel XVI secolo Cairo e la sua Pieve diventano celebri per la liberazione del cardinale de’ Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico e futuro… Continue Reading “Pieve del Cairo libera il futuro papa Leone X”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Firenze, Giovanni de' Medici, Guicciardini, Lorenzo de' Medici, Luigi XII, Malaspina, Massimiliano d'Asburgo, Mezzana Bigli, Milano, Ottaviano Isimbardi, papa Giulio II, papa Leone X, Pavia, Piacenza, Pieve del Cairo, Raffaello Sanzio, Ravenna, Rinaldo Zatti, Roma
Dal capitolo “Intrighi e capolavori nella “città ideale” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda (e ultima) Ora arriviamo a Vigevano, la città nel cuore del Moro, il quale concepisce il progetto di una vasta tenuta di caccia e… Continue Reading “Vigevano fra Ludovico e Leonardo”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Dal capitolo “Intrighi e capolavori nella “città ideale” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Il Rinascimento in Lomellina è legato al nome di Ludovico Maria Sforza detto il Moro, il quale, a sua volta, rimanda al… Continue Reading “Ludovico il Moro Sforza, Vigevano e Mortara”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Abbiategrasso, Agogna, Asti, Beatrice d'Este, Bianca Maria Visconti, Bramante, Cassolnovo, Cecilia Gallerani, Cicco Simonetta, Ercole d'Este, Francesco Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza, Gonzaga, Isabella d'Aragona, Leonardo da Vinci, Lorenzo de' Medici, Ludovico Il Moro Sforza, Luigi XII, Massimiliano d'Asburgo, Milano, Mortara, Pavia, riso, Sartirana, Sesia, Sforza, Terdoppio, Ticino, Venezia, Vigevano