Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte
La scomparsa di Raoul Casadei è ricordata da Mira Torriani, la regina del liscio lomellino che non calca il palcoscenico dal 2011, dopo più di quarant’anni davanti a un microfono. «Incontravo Raoul – dice la 65enne ex cantante, che da alcuni anni vive in… Continue Reading “«Io e il mio amico Raoul Casadei»”
Questo il resoconto delle attività ecomuseali in questo martoriato 2020: resoconto firmato dal presidente Berzero e dal coordinatore De Agostino, e spedito alla Regione Lombardia.
La Lomellina sbarca alla 14esima edizione di Golosaria, la manifestazione enogastronomica ideata dal giornalista e gastronomo alessandrino Paolo Massobrio (foto in basso) che si terrà in due fine settimana consecutivi a Casale Monferrato e a Uviglie.
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda E arriviamo al 1638, primi giorni di marzo, quando l’esercito del re di Spagna si muove verso il Sesia per affrontare i “collegati”.
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Nel XVII secolo la Lomellina è teatro di diversi conflitti armati, che lasciano una funesta scia di sangue e di distruzione. S’inizia con… Continue Reading “Il Seicento, secolo di morte in Lomellina”
Dal capitolo “I Cimbri, un popolo annientato” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La località dove avvenne lo scontro è detta, dalle fonti latine, Campi Raudii. La quasi totalità dei libri di storia antica parla di… Continue Reading “Campi Raudii va bene, ma dove esattamente?”
Piercamillo Davigo tornerà a Candia Lomellina per celebrare i quattro secoli della leggenda della Bella Pierina, raccolta dal nonno Camillo Soldato negli anni Settanta. Il giudice della Corte suprema di Cassazione, nato a Candia nel 1950, sarà uno dei relatori dell’incontro “La Pierina di… Continue Reading “Davigo ricorda il carnevale del nonno”