Tag: Olevano di Lomellina
«Abia pietà ad nüm, lìberas dal mal». Dopo il greco delle origini, le successive traduzioni in latino e nelle varie lingue nazionali, ora il Vangelo viene spiegato ai fedeli anche in dialetto lomellino: “al Vangeli d’la duminca”. L’idea è venuta a don Paolo Ciccotti,… Continue Reading ““Al Vangeli d’la dumìnca” di don Paolo in dialetto lomellino”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Borgo San Siro, Cergnago, dialetto, don Paolo Ciccotti, latino, Olevano di Lomellina, papa Francesco, Pavia, Roma, Sairano, Vangelo, Vigevano, Zinasco
«Ragazzi, prendiamo San Martino o gli altri fan fare San Martino a noi!». Era il 24 giugno 1859 quando re Vittorio Emanuele II, preoccupato per l’andamento della battaglia in corso contro gli austriaci guidati dall’imperatore Francesco Giuseppe, si rivolse così, in ruspante dialetto piemontese,… Continue Reading “San Martino, il “capodanno della campagna””
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Nella lezione precedente abbiamo visto che nel 774 il franco Carlo Magno diventa re dei Longobardi e distrugge i vecchi ducati dividendo l’Italia in comitati, cioè contee. Questa modifica dell’ordinamento statale schiude alla Lomellina un orizzonte di potenza e di gloria. La zona fra… Continue Reading “La contea di Lomellina, fra Pavia e Genova”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Andrea Doria, Bobbio, Breme, Candia Lomellina, Carlo Magno, Carlo V, conti palatini, Corsica, Cozzo, Federico Barbarossa, Francesco II Sforza, Gambarana, Gambolò, Genova, Gerusalemme, Ivrea, Langosco, Legnano, Lomello, Mede, Milano, Olevano di Lomellina, Ottone, papa Leone IV, Pavia, Piacenza, Po, Robbio, Sacro Romano Impero, Sannazzaro de' Burgondi, Savoia, Sesia, Ticino, Torino, Valenza, Vercelli, Vigevano
Dal capitolo “Il loco della pugna Mortara nominaro” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda Ora iniziamo a esaminare i numerosi tasselli del mosaico mortarese. Partiamo dai toponimi: Silva Bella, soppiantato da Mortis ara. È fondata la… Continue Reading “La battaglia tra Franchi e Longobardi è una favola?”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Carnaroli e Arborio in calo, mentre aumentano in modo considerevole i risi tondi come Selenio e Centauro. Questo il quadro che emerge dalla stima delle superfici coltivate a riso in Italia sulla base delle denunce pervenute dai produttori fino al 20 luglio scorso.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Arborio, Baldo, Carnaroli, Confagricoltura, Ente nazionale risi, Francia, Germania, Lomellina, mais, Mortara, Olevano di Lomellina, Pavese, Pavia, Regno Unito, riso, Roma, Valle Lomellina
«Glorioso san Rocco, ti chiediamo di proteggere le nostre comunità di San Giorgio, Olevano e Velezzo come già le proteggesti durante il flagello della peste». Iniziano così la supplica e il voto a san Rocco postati sulle reti sociali da don Mirko Montagnoli, parroco… Continue Reading “«San Rocco, proteggi la Lomellina dal contagio!»”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
La Lomellina si mobilita per il centenario della nascita di Fausto Coppi. In alcuni paesi emergono ricordi e fotografie che nemmeno il passare dei decenni ha sotterrato, in altri si pianificano le iniziative in memoria del Campionissimo, che spesso si spostava dal natìo e… Continue Reading “Coppi 1919-2019: i ricordi e le iniziative della Lomellina”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Breme, caccia, Castellania, Cergnago, ciclismo, Fausto Coppi, Galliavola, Gazzetta dello Sport, Lomello, Mede, Mortara, Olevano di Lomellina, San Giorgio, Sartirana, Torre Beretti, Tortona
Pubblicato il 12 settembre 2019
da Umberto De Agostino
Un commento
«Coppi arrivava a Campalestro sulla sua Fiat 1100 familiare e poi tornava a Novi Ligure in sella alla sua bicicletta: una cinquantina di chilometri. Al volante dell’automobile, sulla strada del ritorno, si metteva Giulia Occhini, la Dama Bianca». In Lomellina il Campionissimo amava trascorrere… Continue Reading “Quando Fausto Coppi cacciava in Lomellina”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Agogna, bicicletta, caccia, Cergnago, ciclismo, Domenica del Corriere, Fausto Coppi, Fiat, Giulia Occhini, Lomello, Mortara, Novi Ligure, Olevano di Lomellina, San Giorgio, Velezzo Lomellina