Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte
Il 2021 è l’anno della riscoperta della medese Regina Cassolo. La prima donna scultrice dell’avanguardia italiana sarà celebrata alla Galleria d’arte moderna e contemporanea (Gamec) di Bergamo, al Centre Pompidou di Parigi e al Guggenheim di Bilbao. Lorenzo Giusti, direttore della Gamec e curatore… Continue Reading “La Regina dell’avanguardia italiana”
Comunque vadano a finire le attuali gravi controversie franco-italiane, la Libia, i migranti, i cantieri e il cuoco bolognese licenziato in Borgogna perché si rifiutava di stracuocere le tagliatelle, una guerra è improbabile. Come molti stranieri, e forse anche più di altri, i francesi non… Continue Reading “E i francesi che s’incazzano…”
Magari non proprio tutte, ma, secondo uno studio realizzato dal gruppo di ricerca Moovel Lab, in Europa sono quasi 500.000 le vie utilizzate per arrivare alla capitale italiana. Grazie a potenti software di calcolo come Grasshopher, i ricercatori hanno scandagliato tutto il continente per… Continue Reading “È proprio vero che “tutte le strade portano a Roma”?”