Tag: Pieve del Cairo
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La guerra franco-spagnola proseguirà ancora per molti anni e la Lomellina dovrà subirne le conseguenze più funeste, con rapine, incendi e saccheggi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Agogna, Alessandria, Breme, Candia Lomellina, Casale Monferrato, Castello d'Agogna, Cergnago, Confienza, Cozzo, Dorno, Frascarolo, Garlasco, Gropello Cairoli, Mede, Mortara, Pavia, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Robbio, Rosasco, San Giorgio, Sannazzaro de' Burgondi, Sartirana, Semiana, Sesia, Suardi, Valenza, Valle Lomellina, Vigevano, Zeme
Dal capitolo “Il Po e la libertà” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda (e ultima) Nei secoli successivi chi parlerà ancora della liberazione del cardinale sulle rive lomelline del Po? « Nel XVII secolo segnaliamo il pittore barocco… Continue Reading “Il Po, zona franca fra Lomellina e Tortonese”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Borgofranco, Cairo, conti palatini, Federico Barbarossa, Gambarana, Genova, Guicciardini, Isimbardi, Lorenzo de' Medici, Luigi Veronelli, Luigi XII, Malaspina, Milano, Mortara, Ottaviano Isimbardi, Pieve del Cairo, Po, Rinaldo Zatti, Sesia, Sparvara, Suardi, Svizzera, Tortona
Dal capitolo “Il Po e la libertà” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Professore, nel XVI secolo Cairo e la sua Pieve diventano celebri per la liberazione del cardinale de’ Medici, figlio di Lorenzo il Magnifico e futuro… Continue Reading “Pieve del Cairo libera il futuro papa Leone X”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Firenze, Giovanni de' Medici, Guicciardini, Lorenzo de' Medici, Luigi XII, Malaspina, Massimiliano d'Asburgo, Mezzana Bigli, Milano, Ottaviano Isimbardi, papa Giulio II, papa Leone X, Pavia, Piacenza, Pieve del Cairo, Raffaello Sanzio, Ravenna, Rinaldo Zatti, Roma
Dal capitolo “I Cimbri, un popolo annientato” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte quarta (e ultima) Nemmeno i ritrovamenti archeologici potrebbero condurre a una tesi condivisa? Le ricordiamo che sulla sponda sinistra del Sesia sono eccezionalmente numerosi… Continue Reading “Campi Raudii in Veneto? No, fra Robbio e Vercelli”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Adige, Breme, Etruschi, Mezzana Bigli, Mommsen, Novara, Palestro, Pavia, Pieve del Cairo, Robbio, Sartirana, Sesia, Torre Beretti, Tortorolo, Veneto, Vercelli, Zeme
«Glorioso san Rocco, ti chiediamo di proteggere le nostre comunità di San Giorgio, Olevano e Velezzo come già le proteggesti durante il flagello della peste». Iniziano così la supplica e il voto a san Rocco postati sulle reti sociali da don Mirko Montagnoli, parroco… Continue Reading “«San Rocco, proteggi la Lomellina dal contagio!»”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pubblicato il 25 agosto 2018
da Umberto De Agostino
Un commento
L’Università di Bergamo è al lavoro per riportare alla luce sei villaggi scomparsi nel Medio Evo, travolti dalle piene del Po in una zona compresa fra Suardi, Gambarana, Pieve del Cairo e, sulla sponda alessandrina, Alluvioni Cambiò. Si tratta di insediamenti sorti attorno all’anno… Continue Reading “I villaggi lomellini emergono dal Po”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: archeologia, Bergamo, Borgofranco, Cambiò, Gambarana, Medioevo, Pieve del Cairo, Po, Sesia, Sparvara, storia, Suardi, Tanaro, Università
Carlo Catacchio, neo soprintendente all’archeologia, alle belle arti e al paesaggio per la provincia di Pavia, ha visitato Gambolò suggerendo un circuito turistico incentrato sui castelli della Lomellina. L’idea, però, è già concretizzata da diversi mesi dall’Ecomuseo del paesaggio lomellino, il cui presidente Francesco… Continue Reading “Soprintendenza, l’Ecomuseo è pronto per le visite ai castelli!”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: EventiTag: Berzero, Breme, castello, Castello d'Agogna, Centinaio, Ecomuseo, Ferrera Erbognone, Frascarolo, Mede, Mortara, Pieve del Cairo, Sannazzaro de' Burgondi, Sartirana, turismo, Via Francigena, Vigevano
Amico fraterno dei padri fondatori della Repubblica, benefattore ed editore. L’avventurosa vita di monsignor Pietro Barbieri è ricostruita dal mortarese monsignor Paolo Rizzi nel libro “Un italiano monsignore. Pietro Barbieri il primo cappellano di Montecitorio”. La figura del religioso nato a Valle Lomellina nel… Continue Reading “«Salvai la vita a Nenni, La Malfa e Saragat»”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: EventiTag: Andreotti, Boston, La Malfa, Lomellina, Mons. Barbieri, Mons. Rizzi, Nenni, Pieve del Cairo, Sacco e Vanzetti, Saragat, Togliatti, Valle Lomellina, Vaticano