Pianura ferace fra Po, Ticino e Sesia. Non più Lombardia, non ancora Piemonte
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La guerra franco-spagnola proseguirà ancora per molti anni e la Lomellina dovrà subirne le conseguenze più funeste, con rapine, incendi e saccheggi.
Dal Giappone al Brasile fino alle risaie della Lomellina. Sempre nel segno del riso. La 35enne Andrèia Saito, da sette anni titolare del ristorante “Acquamatta” di Semiana, ha legato la sua vita al cereale bianco di cui la Lomellina e il Pavese sono i… Continue Reading “Andrèia e il suo riso di tre continenti”
La cascina Cerino di Semiana sperimenta la gestione irrigua automatizzata in risaia: la bocchetta regolerà il livello dell’acqua attraverso una serie di sensori. Il progetto pilota attivato dal dipartimento di Scienze agrarie e ambientali dell’Università degli Studi di Milano è incentrato su un prototipo… Continue Reading “La bocchetta della risaia è computerizzata”
Ciao Umberto De Agostino, ho appena finito di leggere il tuo libro La Contessa nera. Lomellina 1921 (anche se un poco in là da quando facesti la serata nella chiesetta del castello). E’ bellissimo, bravo! E pensa che mi ha tenuto compagnia al rifugio Barbustel… Continue Reading “Dall’amico Gianpiero”