Tag: Sesia
Pubblicato il 30 marzo 2021
da Umberto De Agostino
2 commenti
“La natura, quella cosa che resta oltre il tempo, oltre la civilizzazione, oltre i confini del presente, viene calpestata, ostacolata, fraintesa. Ma, dopo un po’, ritorna. Si riprende quello che è suo”. Il 39enne regista novarese Enrico Omodeo Salè, la cui famiglia è originaria… Continue Reading “I luoghi dell’abbandono in Lomellina in un docu-film”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Candia Lomellina, Curti Riso, Emilia Romagna, Ferrera Erbognone, fiume Po, Liguria, Lomello, Mede, Mortara, Novara, risaia, Sartirana, Sesia, Ticino, Valle Lomellina, Veneto, Vercelli
Quando le suddivisioni territoriali dello Stato italiano e della Chiesa cattolica non coincidono, succede che in una provincia come quella di Pavia possano convivere sette diocesi: Pavia, Vigevano, Tortona, Vercelli, Piacenza-Bobbio, Milano e Lodi. Fino a quattro anni fa c’era anche Novara, ma il… Continue Reading “Quando le diocesi si sovrappongono alle Province”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Binasco, Breme, Candia Lomellina, Chiesa cattolica, diocesi, fiume Po, Frascarolo, Gambolò, Genova, Gravellona, Lodi, Milano, Mortara, Novara, Pavia, Piacenza, Robbio, Sartirana, Sesia, Tortona, Varzi, Vercelli, Vigevano
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte quarta Quello di Mortara è il secondo assedio, dopo Breme, che resterà nella storia di questa sfibrante guerra. Lo dirige il duca di Modena,… Continue Reading “Mortara, città assediata dai Franco-Savoiardi”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: LibriTag: Agogna, Breme, Candia Lomellina, Francia, Langosco, Mortara, Pavia, Robbio, Santhià, Sesia, Torino, Valenza, Vercelli, Vigevano
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte terza La guerra franco-spagnola proseguirà ancora per molti anni e la Lomellina dovrà subirne le conseguenze più funeste, con rapine, incendi e saccheggi.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Agogna, Alessandria, Breme, Candia Lomellina, Casale Monferrato, Castello d'Agogna, Cergnago, Confienza, Cozzo, Dorno, Frascarolo, Garlasco, Gropello Cairoli, Mede, Mortara, Pavia, Pieve Albignola, Pieve del Cairo, Robbio, Rosasco, San Giorgio, Sannazzaro de' Burgondi, Sartirana, Semiana, Sesia, Suardi, Valenza, Valle Lomellina, Vigevano, Zeme
Dal capitolo “Un secolo di sangue e di devastazioni” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda E arriviamo al 1638, primi giorni di marzo, quando l’esercito del re di Spagna si muove verso il Sesia per affrontare i “collegati”.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Candia Lomellina, Cozzo, Dorno, Langosco, Milano, Modena, Monferrato, Mortara, Oltrepò Pavese, Po, Sartirana, Savoia, Sesia, Torino, Torre Beretti, Valenza, Valle Lomellina
Dal capitolo “Il Po e la libertà” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda (e ultima) Nei secoli successivi chi parlerà ancora della liberazione del cardinale sulle rive lomelline del Po? « Nel XVII secolo segnaliamo il pittore barocco… Continue Reading “Il Po, zona franca fra Lomellina e Tortonese”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Borgofranco, Cairo, conti palatini, Federico Barbarossa, Gambarana, Genova, Guicciardini, Isimbardi, Lorenzo de' Medici, Luigi Veronelli, Luigi XII, Malaspina, Milano, Mortara, Ottaviano Isimbardi, Pieve del Cairo, Po, Rinaldo Zatti, Sesia, Sparvara, Suardi, Svizzera, Tortona
Dal capitolo “Intrighi e capolavori nella “città ideale” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte prima Il Rinascimento in Lomellina è legato al nome di Ludovico Maria Sforza detto il Moro, il quale, a sua volta, rimanda al… Continue Reading “Ludovico il Moro Sforza, Vigevano e Mortara”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Abbiategrasso, Agogna, Asti, Beatrice d'Este, Bianca Maria Visconti, Bramante, Cassolnovo, Cecilia Gallerani, Cicco Simonetta, Ercole d'Este, Francesco Sforza, Gian Galeazzo Maria Sforza, Gonzaga, Isabella d'Aragona, Leonardo da Vinci, Lorenzo de' Medici, Ludovico Il Moro Sforza, Luigi XII, Massimiliano d'Asburgo, Milano, Mortara, Pavia, riso, Sartirana, Sesia, Sforza, Terdoppio, Ticino, Venezia, Vigevano
Nella lezione precedente abbiamo visto che nel 774 il franco Carlo Magno diventa re dei Longobardi e distrugge i vecchi ducati dividendo l’Italia in comitati, cioè contee. Questa modifica dell’ordinamento statale schiude alla Lomellina un orizzonte di potenza e di gloria. La zona fra… Continue Reading “La contea di Lomellina, fra Pavia e Genova”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Andrea Doria, Bobbio, Breme, Candia Lomellina, Carlo Magno, Carlo V, conti palatini, Corsica, Cozzo, Federico Barbarossa, Francesco II Sforza, Gambarana, Gambolò, Genova, Gerusalemme, Ivrea, Langosco, Legnano, Lomello, Mede, Milano, Olevano di Lomellina, Ottone, papa Leone IV, Pavia, Piacenza, Po, Robbio, Sacro Romano Impero, Sannazzaro de' Burgondi, Savoia, Sesia, Ticino, Torino, Valenza, Vercelli, Vigevano