Dal capitolo “Il Po e la libertà” del mio libro Fatti d’arme e condottieri in Lomellina. Duemila anni di battaglie Parte seconda (e ultima) Nei secoli successivi chi parlerà ancora della liberazione del cardinale sulle rive lomelline del Po? « Nel XVII secolo segnaliamo il pittore barocco… Continue Reading “Il Po, zona franca fra Lomellina e Tortonese”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: Borgofranco, Cairo, conti palatini, Federico Barbarossa, Gambarana, Genova, Guicciardini, Isimbardi, Lorenzo de' Medici, Luigi Veronelli, Luigi XII, Malaspina, Milano, Mortara, Ottaviano Isimbardi, Pieve del Cairo, Po, Rinaldo Zatti, Sesia, Sparvara, Suardi, Svizzera, Tortona
Pubblicato il 25 agosto 2018
da Umberto De Agostino
Un commento
L’Università di Bergamo è al lavoro per riportare alla luce sei villaggi scomparsi nel Medio Evo, travolti dalle piene del Po in una zona compresa fra Suardi, Gambarana, Pieve del Cairo e, sulla sponda alessandrina, Alluvioni Cambiò. Si tratta di insediamenti sorti attorno all’anno… Continue Reading “I villaggi lomellini emergono dal Po”
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Categoria: NotizieTag: archeologia, Bergamo, Borgofranco, Cambiò, Gambarana, Medioevo, Pieve del Cairo, Po, Sesia, Sparvara, storia, Suardi, Tanaro, Università
I resti del castello dell’antica Sparvara emergono dalle acque del Po. Siamo fra Pieve del Cairo, Gambarana e Suardi. Questo il servizio uscito oggi su La Provincia Pavese (http://laprovinciapavese.gelocal.it/tempo-libero/2015/08/15/news/l-antica-sparvara-riemerge-dal-po-1.11938741?ref=hfpppves-1)
Mi piace:
Mi piace Caricamento...